La carbossiterapia è una delle tecniche più efficaci nel campo dell’estetica avanzata per combattere cellulite, ritenzione idrica, perdita di elasticità e piccole adiposità localizzate. Si tratta di un trattamento non chirurgico, sicuro e scientificamente validato, che utilizza l’applicazione controllata di anidride carbonica (CO₂) per migliorare la circolazione e stimolare la rigenerazione tissutale. Oggi è considerato …
Come funziona la carbossiterapia?
Il trattamento consiste nell’iniezione sottocutanea di CO₂ medicale attraverso microaghi molto sottili.
Il gas diffonde nei tessuti e provoca una vasodilatazione immediata, aumentando l’ossigenazione e attivando il metabolismo locale.
Questo processo porta a vari benefici:
- Riduzione della cellulite a tutti gli stadi
- Miglioramento del microcircolo
- Drenaggio dei liquidi in eccesso
- Aumento della tonicità cutanea
- Riduzione delle adiposità localizzate
- Pelle più liscia e uniforme
Per quali zone del corpo è indicata?
La carbossiterapia è un trattamento estremamente versatile e si può applicare su:
✔ cosce e glutei (cellulite e ritenzione)
✔ addome (lassità e adiposità)
✔ braccia (perdita di tono)
✔ fianchi e culotte de cheval
✔ viso e contorno occhi (borse, occhiaie, microcircolo)
✔ ginocchia
✔ schiena e fianchi
È uno dei pochi trattamenti che funziona molto bene sia per il viso che per il corpo.
Quali problemi risolve?
La carbossiterapia è indicata per:
- Cellulite fibrosa o edematosa
- Pelle a buccia d’arancia
- Gonfiore e pesantezza alle gambe
- Adiposità localizzate
- Smagliature recenti
- Occhiaie e microcircolo ridotto
- Perdita di tono c


